top of page

Gli eventi della Tuscia

I borghi della Tuscia sono sede di molteplici eventi di festa, alcuni hanno origibni secolari, altri sono recenti, ma, non rarmente particolarmente suggestivi.

Ecco alcuni.

Santa Rosa a Viterbo, dichiarata patrimonio immateriale dell'umanità dall'UNESCO. Il centrio della festa è il trasporto di un campanile di 30 metri, peso superiore a circa 5000 Kg,  lungo le vie del centro storico. Cerimonia antichissima, coinvolgente e impressionante.

Il trasporto è eseguito il 3 settembre notte, ma la festa dura per diversi giorni
Si tratta di unatradizione che risale al 1258.
Video
Il trasporto della macchina-santa-rosa.
Una delle macchine di santa Rosa recenti
macchina-di-santa-rosa subito prima della folle corsajpg

Notte delle Candele a Vallerano, evento di recente e geniale creazione,
l’intero antico borgo è illuminato da migliaia di candele, e animato da musica, giochi di luce, spettacoli di mimo ed altro.
Approssimativamente verso la fine di Agosto. (
video)

La notte delle candele a Vallerano, evento eccezionale ogni anno
La notte delle candele a Vallerano, evento eccezionale ogni anno, antico accesso al borgo
La notte delle candele a Vallerano, evento eccezionale ogni anno uno scorcio dei fantastici effetti

Festa del santo Patrono di Vallerano, San Vittore, caratterizzata oltre che dagli eventi religiosi e mondani tipici di queste feste, da uno spettacolo pirotecnico notturno, tra i più rinomati in Italia: Fama ormai consolidata, nonostante le piccole dimensioni del borgo.
Ulteriori dettagli sugli eventi di questo borgo al suo  link istituzionale.
Si svolge verso la fine di Agosto (breve video)

festa san vittore martire a vallerano
I trasportatori della statua dl santo patrono a Vallerano
Internod ella chesa cinquecentesca di Vallerano, accanto al TASSO

Il Carnevale di Ronciglione, celebre per la sua sfilata

Carnevale di ronciglione, la sfilata
Carnevale Ronciglione e la sfilata storica
Maschere dela carnevale di Ronciglione nel centro del paese

La spettacolare Corsa a vuoto dei cavalli Berberi che risale al 1446

Corsa dei cavalli berberi senza fantino

Le numerosissime sagre dei borghi durante tutto l'anno. La sagra della castagna, dell’olio, dei porcini, del vino, degli strozzapreti, della patata, del tartufo, dello gnocco ecc. ecc.

Sagra-delle-Castagne-di-Vallerano
sagra del cinghiale
Olio d'Oliva della Tucia
Festa-dellOlio-e-del-Vino-Novello-di-Vignanello

SLOW LIFE.

Scopri ed esplora la Tuscia, antichi borghi e relax, lontano dal turismo di massa.

Questo sito illustra le principali caratteristiche di questa regione, fornisce indirizzi, suggerimenti e notizie a chi desidera vedere e vivere qualcosa di incontaminato

bottom of page