top of page

La natura della Tuscia

Lago di Vico, in mezzo ai boschi, a 20 minuti dalla casa vacanze il TASSO
Lago di Bolsena, a meno di 60 minuti dal TASSO
Cascate del Parco dei Mostri, vicino alla Torre di Chia

Boschi secolari, laghi, cascate sono disseminati sulla catena dei vulcani Cimini offrendo ampie possibilità di viverli, di fare passeggiate o più impegnativi trekking.

Area didattica della faggeta, sito UNESCO, in cima al monte cimino, a 20 minuti dal TASSO
Bosco della faggeta, alberi di 30 metri sulla cima del monte Cimini, a 20 minuti dal TASSO
Faggi secolari nella faggeta del monte Cimino, patrimonio dell'umanità

Dal 2017, la Faggeta, parte dell'antica "selva cimina", alla sommità del monte Cimino è sito UNESCO, patrimonio dell'umanità.
Uliveti, castagneti e noccioleti sono ovunque nella regione, circondando i piccoli borghi.

Boschi e castagneti secolari e millenari a Vallerano
Uliveti della Tuscia
Tipico noccioleto della Tuscia, alla base della Nutella e non solo

I vulcani danno luogo alla presenza di acque termali in mezzo ai prati

o all'interno di complesse e raffinate strutture

SLOW LIFE.

Scopri ed esplora la Tuscia, antichi borghi e relax, lontano dal turismo di massa.

Questo sito illustra le principali caratteristiche di questa regione, fornisce indirizzi, suggerimenti e notizie a chi desidera vedere e vivere qualcosa di incontaminato

bottom of page